Direttivo

Chi siamo

L’associazione senza fini di lucro “Global Action” è stata fondata il 7 ottobre 2016 a Roma da un gruppo di professionisti provenienti da ambiti diversi. Alcuni di loro hanno ben 15 anni di esperienza nel mondo delle relazioni internazionali e dell’istruzione, oltre che nell’organizzazione di grandi eventi in Italia e all’estero. L’associazione trae grande vantaggio dagli ambiti di appartenenza dei propri fondatori per continuare a sviluppare la propria attività.

 

Vanessa Boi

Vanessa Boi

Presidente

leggi biografia

Giovane laureata magistrale presso la LUISS Guido Carli a Roma in Relazioni Internazionali. Laureata anche in Lingue e Culture Moderne alla LUMSA (Roma), è sempre stata interessata alle politiche e al lavoro istituzioni internazionali, in particolare alla tematica della sicurezza alimentare e alle questioni del Medio Oriente. A fine 2016 ha lavorato per 4 mesi all’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma, un’esperienza che ha cambiato il suo approccio al lavoro e l’ha motivata nello sviluppo della sua futura carriera. Qui ha anche conosciuto Global Action, di cui è poi divenuta membro a pieno titolo nel gennaio 2017, per poi diventarne anche Presidente a luglio 2018. Parla italiano, inglese, spagnolo e francese e ha studiato anche l’arabo. Ha svolto diverse esperienze di studio all’estero, in Argentina, in Francia, nel Regno Unito e in Iran. È stata inoltre giovane delegata italiana al Bali Democracy Forum 2019 in Indonesia e Capo della delegazione italiana del G7 Youth Summit 2020.
Pierfrancesco Torrisi

Pierfrancesco Torrisi

Vicepresidente

leggi biografia

 Avvocato dal 2007, si è specializzato nel settore delle adozioni internazionali, e negli ambiti assicurativo e civile; sin dal 2003 è un esperto di Model United Nations. Nel tempo è diventato il punto di riferimento per i media italiani e non relativamente al fenomeno delle adozioni internazionali in Italia e all’estero. Partecipa come esperto sul tema in trasmissioni su SKY, RAI, La7. Sta oggi lavorando a due importanti cause relative alle adozioni in Congo e Kirghizistan, quest’ultimo al centro del più grande caso italiano sulle adozioni internazionali. Pierfrancesco non manca di dedicare il suo tempo alle iniziative che coinvolgono i giovani e le attività formative di respiro internazionale; per Global Action ha messo a disposizione la sede del suo prestigioso studio legale, aprendo le porte a quanti vogliano dedicare il proprio tempo a formare i leader di domani tramite programmi innovativi e gratuiti. Perché tutti meritano l’eccellenza.

Viviana Concas

Viviana Concas

Partners & Sponsors

leggi biografia

Proviene dal settore privato, è specializzata in ambito marketing e comunicazione ed è Direttore Marketing & Communications per Montessori Model United Nations (MMUN), ONG con Special Consultative Status presso l’ECOSOC delle Nazioni Unite. Ha lavorato principalmente nel settore dell’industria dell’entertainment (RAI Cinema, BIM Distribuzione, Cinema srl, iWonder, RAI TV; iTunes Store, Netflix, Telecom, Mediaset; GEMS, ilSole24ORE, RCS Mediagroup, Gruppo Editoriale LaRepubblica-L’Espresso). Si è, inoltre, occupata di organizzazione di eventi (Fiera internazionale del libro di Torino, Lucca Comics and Games, Festival internazionale del cinema di Venezia, Festa internazionale del cinema di Roma). In ambito formativo, collabora con Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, progetto di alta formazione gratuita in campo artistico della Regione Lazio.
Ettore Dore

Ettore Dore

Finance

leggi biografia

Esperto in ambito banche e finanza, oggi lavora per il gruppo BNL-BNP Paribas. Per BNL ha ricoperto ruoli diversi, incluso quello di commerciale new business, gestendo soprattutto la relazione con i client. Oggi dirige una filiale BNL a Roma e gestisce sia clienti privati che aziende. È, inoltre, un esperto in ambito Startup e innovazione tecnologica e condivide con gli altri co-fondatori la convinzione che la creatività sia la benzina necessaria per far crescere e rafforzare le coscienze dei giovani. Ettore è la guida di Global Action per quanto concerne l’amministrazione e si impegna con gli altri a reperire i fondi necessari per supportare le iniziative dedicate ai giovani affinché siano interamente gratuite, condividendo lo spirito che muove tutti gli associati Global Action. Ettore fa parte dell’associazione perché crede nella filantropia e nel mettere a disposizione di tutti il proprio network per creare una nuova classe di giovani indipendenti, preparati e di successo.
Alessandro Reali

Alessandro Reali

Segretario Esecutivo

leggi biografia

Studente di Relazioni Internazionali – Major in Security and Mediterranean Governance presso la LUISS Guido Carli, Alessandro si è precedentemente laureato in Scienze Politiche.  Ha iniziato a lavorare per Global Action nel 2018, dapprima come Bureau Member e in seguito come Core Member, arrivando oggi a ricopre il ruolo di Consigliere. La sua forte passione per la politica internazionale e l’aiuto umanitario l’ha portato ad acquisire già diverse esperienze internazionali. Ha lavorato nell’ufficio Affari Multilaterali dell’Ambasciata della Repubblica Indonesiana a Roma ed è stato assistente del Vice Ambasciatore; inoltre ha partecipato ad uno scambio universitario in Israele, dove ha anche ricoperto un ruolo di ricercatore presso l’International Institute for Counter-Terrorism (ICT). È stato volontario in Indonesia e in Uganda, dove ha lavorato nelle scuole e negli slum di Kampala. Queste esperienze lo hanno spinto a volersi specializzare nell’ambito della risoluzione dei conflitti, della gestione delle crisi e dello sviluppo, motivo per il quale gli piacerebbe lavorare in veste di funzionario ONU o di qualche organizzazione internazionale. Parla italiano, inglese e francese.

Lo staff dell’associazione si compone anche di altri professionisti (esperti che lavorano soprattutto in ambito legale, di relazioni internazionali, lingue, aiuti umanitari, rappresentanze istituzionali, ecc.) e di studenti universitari (principalmente dalla LUISS Guido Carli e da UNINT) che dedicano il loro tempo ad attività di mentoring ai più giovani e di supporto nell’organizzazione e gestione degli eventi.

 

Fa parte dell’associazione anche un comitato scientifico composto da esperti appartenenti a settori diversi che partecipano a eventi, seminari e conferenze organizzate dall’associazione nei settori di cui sono rispettivamente esperti e che, attraverso attività di mentoring all’interno dei vari programmi formativi dell’associazione, prestano le loro professionalità per iniziative volte a educare i più giovani ai concetti di sviluppo sostenibile, cittadinanza globale e informed knowledge (lett. “conoscenza informata”).

Per maggiori informazioni scrivi a info@diplomacyeducation.org

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close